APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
L’Elmo di Thor

L’Elmo di Thor

19 Aprile 2022 Stars and Nebulae
La Nebulosa Elmo di Thor (NGC 2359) è una bellissima nebulosa ad emissione situata nella costellazione del Cane Maggiore, a circa 12.000 anni luce dal nostro sistema solare
Read More
Una Catena di Galassie

Una Catena di Galassie

18 Aprile 2022 Galaxies
La Catena di Markarian è una stringa di otto galassie facenti parte dell’ammasso galattico della Vergine. Quest’ultimo è un vasto ammasso di approssimativamente 2000 galassie il cui centro si trova a circa 53 milioni di anni luce nella costellazione della Vergine.
Read More
Uno spettacolare ammasso nella Carena

Uno spettacolare ammasso nella Carena

17 Aprile 2022 Stars and Nebulae
NGC 3572, nella costellazione australe della Carena, è un ammasso che contiene molte giovani stelle calde di colore bianco-azzurro, molto lucenti, che producono venti stellari potentissimi.
Read More
Nebulosa Crescente e Nebulosa Bolla

Nebulosa Crescente e Nebulosa Bolla

16 Aprile 2022 Stars and Nebulae
NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno, a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra.
Read More
Eta Cygni e dintorni

Eta Cygni e dintorni

15 Aprile 2022 Stars and Nebulae
La regione compresa tra Eta Cygni e Sadr (Gamma Cygni) è ricca di nebulose oscure, nubi molecolari e ammassi aperti. In questa immagine a largo campo si può riconoscere, sulla destra, la Nebulosa Tulipano (Sh2-101)
Read More
Galassia di Andomeda M31

Galassia di Andomeda M31

14 Aprile 2022 Galaxies
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza.
Read More
Luna-Medusa

Luna-Medusa

13 Aprile 2022 Moon
Una Luna crescente ripresa dall’Argentina appare come una gigantesca medusa immersa nel cielo azzurro.
Read More
Transito della ISS sul Sole

Transito della ISS sul Sole

12 Aprile 2022 Sun
Transito della ISS sul Sole, ripreso il 10 aprile 2022 nei pressi di Augusta (SR)
Read More
Regione di Antares

Regione di Antares

11 Aprile 2022 Stars and Nebulae
La Nube di Rho Ophiuchi è una nube molecolare gigante composta in parte da idrogeno ionizzato luminoso e in gran parte da polveri oscure. Deve il suo nome alla stella che domina la regione in cui si trova, ρ Ophiuchi, situata tre gradi a nord di Antares, nella costellazione dell’Ofiuco.
Read More
Il Tripletto del Leone

Il Tripletto del Leone

10 Aprile 2022 Galaxies
Il Tripletto del Leone (anche noto come Gruppo di M66) è un piccolo gruppo di galassie che dista circa 35 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione del Leone. Il gruppo è formato dalle galassie a spirale M66, M65 e NGC 3628.
Read More
← 1 … 80 81 82 83 84 … 138 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter