Conosciuta con il nome popolare di Nebulosa Manubrio, questa bellissima e simmetrica nube di gas interstellare si estende per oltre 2,5 anni luce e si trova a circa 1.200 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Volpetta.
All’interno della Nebulosa Cocoon c’è un ammasso di stelle di recente sviluppo. Catalogata come IC 5146, la bellissima nebulosa è larga quasi 15 anni luce, situata a circa 4.000 anni luce di distanza verso la costellazione settentrionale del Cigno.
NGC 2264 è un brillante ammasso aperto a circa 2500 anni luce di distanza, circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all’interno della costellazione dell’Unicorno.
La Galassia Triangolo, conosciuta anche come M33, si trova a circa 3 milioni di anni luce dalla Terra, misura 60 mila anni luce di diametro ed è la terza per dimensioni e numero di stelle nel Gruppo Locale di galassie.
NGC 2170 è una nebulosa a riflessione visibile nella costellazione dell’Unicorno. E’ la più luminosa di un gruppo di nebulose associate a stelle giovani e calde.
NGC 6188: una nebulosa a emissione che si trova a circa 4.000 anni luce di distanza dalla Terra, vicino al bordo di una vasta nube molecolare nella Costellazione dell’Altare (Ara).
La Nebulosa Anima è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Cassiopea, a circa 6500 anni luce dalla Terra. Forma una coppia famosa con la vicina Nebulosa Cuore.