All’interno della Nebulosa Bozzolo (Cocoon Nebula) c’è un ammasso di stelle di recente sviluppo. Catalogata come IC 5146, la bellissima nebulosa è larga quasi 15 anni luce, situata a circa 3.300 anni luce di distanza verso la costellazione settentrionale del Cigno.
Ho catturato questo panorama durante la mia vacanza in Namibia nel 2023. Mostra lo splendore della Via Lattea che si inarca sopra uno degli iconici alberi senza vita nel deserto del Namib Rand.
La Galassia dello Scultore, denominata ufficialmente NGC253, è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore, a circa 11 milioni e mezzo di anni luce dal nostro sistema solare.
NGC 5084 è un’enorme galassia lenticolare situata in direzione della costellazione della Vergine, a circa 80 milioni di anni luce dalla Terra. È una delle galassie lenticolari più massicce conosciute dell’Universo locale
Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale della costellazione del Cefeo. Si trova ad una distanza di circa 10.400 anni luce, all’interno del braccio di Perseo
Sh2-216 è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione di Perseo. Si individua nella parte più orientale della costellazione, circa 5 gradi ad ovest della brillante Capella
Cederblad 51 è una nebulosa a riflessione situata in direzione della costellazione di Orione, che appare divisa in due da una nuvola di polvere in primo piano. Nelle vicinanze ci sono alcuni oggetti Herbig-Haro, che indicano la recente formazione stellare.