APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Camaleonte

Camaleonte

8 Marzo 2023 Stars and Nebulae
La piccola costellazione del Camaleonte è visibile nel cielo dell’emisfero sud, e ospita enormi nubi di polvere e regioni di formazione stellare come Cederblad 110 e 111
Read More
Complesso nebulare in Auriga

Complesso nebulare in Auriga

7 Marzo 2023 Stars and Nebulae
Nebulosa diffusa IC 405 (sulla destra) e nebulosa Girino (IC410)
Read More
Nebulose nella Giraffa

Nebulose nella Giraffa

6 Marzo 2023 Stars and Nebulae
A pochi passi dalle famose e frequentemente raffigurate Nebulose Cuore e Anima, possiamo trovare queste bellissime nebulose a riflessione che si trovano nella costellazione della Giraffa.
Read More
La Cintura di Orione

La Cintura di Orione

5 Marzo 2023 Stars and Nebulae
La famosa cintura di Orione, formata dalle 3 stelle Alnitak, Alnilam e Mintaka, e molti degli oggetti nebulosi ben visibili in questa stupenda zona di cielo.
Read More
10 giorni all’appuntamento

10 giorni all’appuntamento

4 Marzo 2023 Moon, Planets
Ho avuto la fortuna di catturare il movimento di Giove e Venere per 10 giorni consecutivi, fino alla congiunzione stretta dei giorni 1 e 2 Marzo.
Read More
M106 e dintorni

M106 e dintorni

3 Marzo 2023 Galaxies
Messier 106 (conosciuta anche come M106 o NGC 4258) è una galassia a spirale situata nella costellazione dei Cani da Caccia, si trova a una distanza di 23,7 milioni di anni luce dalla Terra e ha una magnitudine apparente di 9,1.
Read More
La Luna e il Borgo

La Luna e il Borgo

2 Marzo 2023 Moon
In questo scatto singolo, la Luna in luce cinerea scompare lentamente dietro il profilo del borgo Petralia Soprana (PA)
Read More
Nebulosa del Granchio

Nebulosa del Granchio

1 Marzo 2023 Stars and Nebulae
La Nebulosa Granchio (M1 o NGC1952) è un resto di supernova visibile nella costellazione del Toro. Scoperta nel 1731 da John Bevis, la nebulosa è il primo oggetto del catalogo di oggetti astronomici pubblicato da Charles Messier nel 1774.
Read More
The Shark Nebula

The Shark Nebula

28 Febbraio 2023 Stars and Nebulae
Uno squalo all’attacco. Così si presenta la nebulosa oscura LDN 1235, in direzione della costellazione Cefeo. La sua particolare forma la rende uno degli oggetti più straordinari e curiosi di questa parte di cielo.
Read More
La nebulosa di Orione

La nebulosa di Orione

27 Febbraio 2023 Stars and Nebulae
La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno situata a sud del famoso asterismo della Cintura, nell’omonima costellazione.
Read More
← 1 … 47 48 49 50 51 … 136 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter