APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Propeller Nebula

Propeller Nebula

8 Ottobre 2023 Stars and Nebulae
DWB 111, nota anche come Nebulosa dell’elica (Propeller Nebula), è una nebulosa a emissione situata in direzione della costellazione del Cigno
Read More
Piccole macchie, grandi protuberanze

Piccole macchie, grandi protuberanze

7 Ottobre 2023 Sun
Il 16 settembre, mentre il disco solare presentava solo piccole macchie solari, diverse grandi protuberanze hanno rubato la scena. Indubbiamente, quella più importante può essere vista nell’angolo in basso a destra, vantando un’altezza impressionante di circa 90.000 km e una larghezza di circa 300.000 km.
Read More
La Luna e il Duomo

La Luna e il Duomo

6 Ottobre 2023 Moon
Una splendida Luna rossa si leva sopra la bellissima cattedrale di Siracusa, il 30 settembre 2023.
Read More
L’idrogeno di Andromeda

L’idrogeno di Andromeda

5 Ottobre 2023 Galaxies
Questa immagine di M31 è la composizione del segnale colore con il contributo del segnale H-alpha (idrogeno ionizzato) che ricade nelle frequenze rosse dello spettro elettromagnetico, portando in evidenza nubi di questo gas e nebulose nelle spirali galattiche.
Read More
Il Sole in multifrequenza

Il Sole in multifrequenza

4 Ottobre 2023 Sun
Il Sole è una stella di classe spettrale G2V ed emette su tutto lo spettro elettromagnetico. Con appositi filtri è possibile riprendere la fotosfera, la cromosfera e l’atmosfera solare. Con un semplice reticolo (StarAnalyzer) ed un ago da cucire, è possibile inoltre scomporre lo spettro del Sole
Read More
Giove, la Grande Macchia Rossa e la danza dei satelliti

Giove, la Grande Macchia Rossa e la danza dei satelliti

3 Ottobre 2023 Planets
In questa foto la regione della Grande Macchia Rossa (GMR), in procinto di transitare quasi in prossimità del centro del disco planetario, mentre Ganimede si allontana sulla destra, al sopraggiungere, dalla sinistra, di Io che proietta la sua ombra netta su Giove.
Read More
Nubi molecolari e NGC7223

Nubi molecolari e NGC7223

2 Ottobre 2023 Stars and Nebulae
Si tratta di una nube molecolare situata nella costellazione della Lucertola, con uno sfondo ricco di Ha che ne evidenzia la struttura. Ci sono molte galassie sullo sfondo, inclusa NGC7223, distante 200 milioni di anni luce.
Read More
Soul Nebula – IC1848

Soul Nebula – IC1848

30 Settembre 2023 Stars and Nebulae
IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con la Giraffa
Read More
Nebulosa Manubrio M27

Nebulosa Manubrio M27

29 Settembre 2023 Stars and Nebulae
Conosciuta con il nome popolare di Nebulosa Manubrio, questa bellissima e simmetrica nube di gas interstellare si estende per oltre 2,5 anni luce e si trova a circa 1.200 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Volpetta.
Read More
Superluna minerale

Superluna minerale

28 Settembre 2023 Moon
La Superluna dello scorso luglio in versione minerale. La Mineral Moon è una tecnica di fotografia che consiste nel catturare immagini a grande campo del nostro satellite con sensori a colori, e di applicare una semplice tecnica di elaborazione che permette di estrapolare una grande quantità di informazioni.
Read More
← 1 … 34 35 36 37 38 … 138 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter