APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Piccole macchie, grandi filamenti

Piccole macchie, grandi filamenti

8 Novembre 2023 Sun
Sabato 28 ottobre ho puntato uno dei miei telescopi verso il sole. Alla luce bianca si potevano distinguere solo poche piccole macchie solari. Eppure, quando sono passato al mio telescopio solare H-alfa, il paesaggio solare ha subito una trasformazione drammatica, permettendomi di osservare un disco strutturato con filamenti e alcune protuberanze.
Read More
Cosmic Reef

Cosmic Reef

7 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Viene chiamata Cosmic Reef  (barriera corallina cosmica), perché secondo gli astronomi ricorda le forme e i colori di un mondo sottomarino brulicante di vita. In realtà ci troviamo nella Grande Nube di Magellano, a 163.000 anni luce dalla Terra, in una zona di cielo tempestata di nebulose.
Read More
Il verme e la medusa

Il verme e la medusa

6 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Il complesso nebulare VDB152, la nebulosa oscura LBN 532 e, in basso, la nebulosa planetaria Dengel-Hartl 5
Read More
Cieli di lusso

Cieli di lusso

5 Novembre 2023 Skyscapes
È difficile battere la Namibia quando si tratta di splendidi lodge sotto cieli notturni incontaminati. In questa composizione tra panorama e cielo, ecco un altro esempio: Spitzkoppen Lodge
Read More
Nebulosa Anima

Nebulosa Anima

4 Novembre 2023 Stars and Nebulae
IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea
Read More
Le sette sorelle

Le sette sorelle

3 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette Sorelle o M45) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Questo ammasso dista da noi 440 anni luce , e conta diverse stelle visibili a occhio nudo.
Read More
Cocoon Nebula

Cocoon Nebula

2 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Catalogata come IC 5146, la bellissima nebulosa Cocoon è larga quasi 15 anni luce, situata a circa 4.000 anni luce di distanza verso la costellazione settentrionale del Cigno. Da essa si estende una lunga coda di nubi di polvere interstellare, che ricorda vagamente la forma di una cometa.
Read More
Giraluna

Giraluna

1 Novembre 2023 Moon
Questa bizzarra immagine ricorda vagamente la forma di un girasole.. Tuttavia, qui la protagonista è la Luna parzialmente eclissata del 28 ottobre scorso. Attraverso la composizione di diverse immagini, è possibile mostrare la dimensione angolare dell’ombra della Terra rispetto alla Luna.
Read More
? HAPPY HALLOWEEN! ?

? HAPPY HALLOWEEN! ?

31 Ottobre 2023 Stars and Nebulae
Oggi ci prendiamo una piccola pausa, e festeggiamo l’APOD con una Nebulosa a tema, che ricorda proprio una zucca di Halloween.
Read More
Galassia di Andromeda M31

Galassia di Andromeda M31

30 Ottobre 2023 Galaxies
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza.
Read More
← 1 … 31 32 33 34 35 … 138 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter