La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno situata a sud del famoso asterismo della Cintura, nell’omonima costellazione.
La Galassia del Triangolo, conosciuta anche come M33, si trova a circa 3 milioni di anni luce dalla Terra, misura 60 mila anni luce di diametro ed è la terza per dimensioni e numero di stelle nel Gruppo Locale di galassie
Uno spettacolare ritratto in primo piano della Nebulosa Proboscide d’Elefante (Elephant’s Trunk Nebula). La scultorea formazione è composta da una densa colonna di gas e polveri, parte della regione di formazione stellare IC 1396.
Il nome popolare per questo singolare oggetto, catalogato anche come Sharpless 2-240, è Nebulosa Spaghetti, visibile tra le costellazioni del Toro e dell’Auriga.