In questa immagine, oltre ai due giganti gassosi protagonisti della Grande Congiunzione, è possibile ammirare 3 dei 4 satelliti galileiani, e le lune di Saturno Rea, Teti, Dione e Titano.
Sequenza ottenuta da fotogrammi video attraverso un telescopio D: 80mm. F5 e una fotocamera Nikon D3200 modificata. Area di riresa: Valcheta, provincia di Río Negro, Argentina.
Un collage in cui l’autore ha voluto unire le migliori riprese planetarie realizzate in questo 2020. Su Giove è possibile ammirare l’ombra di una delle sue Lune principali.
Questa misteriosa apparizione, vagante nelle profondità dello spazio, è un oscuro addensamento di gas e polveri interstellari in cui si annida la luce di giovani stelle
Siamo nell’emisfero australe. vicino Northam, circa 90 minutes a Est di Perth. La foto mostra nitidamente le due Nubi di Magellano e la Nebulosa della Carena
Una splendida foto dell’eclissi totale di Sole del 14 dicembre scorso, dove è possibile osservare ben 3 fenomeni in un solo scatto: i grani di Baily, la Corona Solare e gli effetti delle protuberanze.