APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Notte stellata in Provenza

Notte stellata in Provenza

13 Maggio 2022 Skyscapes, Stars and Nebulae
Questa immagine è uno stack di 15 esposizioni (senza inseguimento, 16 mm su sensore apsc, 15 s, f2 e iso 3200) scattate in Provenza circa un’ora prima del crepuscolo astronomico, il 1 maggio.
Read More
La Nebulosa di Orione SHO

La Nebulosa di Orione SHO

10 Maggio 2022 Stars and Nebulae
La Nebulosa di Orione (nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno situata a sud del famoso asterismo della Cintura, nell’omonima costellazione.
Read More
Il Muro del Cigno

Il Muro del Cigno

7 Maggio 2022 Stars and Nebulae
Situato nel cuore della costellazione del Cigno, questo dettaglio della nebulosa Nord America (NGC 7000) è una regione ricchissima di emissioni di idrogeno ed ossigeno ionizzati
Read More
Ammasso Globulare M3

Ammasso Globulare M3

5 Maggio 2022 Stars and Nebulae
M3 (conosciuto anche come NGC 5272) è un ammasso globulare visibile nella costellazione dei Cani da Caccia, ed è fra i più brillanti del cielo. È situato a una distanza di circa 33.900 anni luce dalla Terra.
Read More
Nella costellazione dell’Unicorno

Nella costellazione dell’Unicorno

3 Maggio 2022 Stars and Nebulae
Una splendida ripresa nella zona della costellazione dell’Unicorno, dove è possibile osservare alcune delle nebulose più conosciute, come la nebulosa Cono NGC 2264 (al centro della macchia rossa leggermente in alto). 
Read More
Nebulosa del Leone

Nebulosa del Leone

2 Maggio 2022 Stars and Nebulae
Sh2-132, soprannominata Nebulosa del Leone, è un’enorme nebulosa ad emissione molto debole, situata nella parte meridionale della costellazione del Cefeo. Si trova ad una distanza di circa 10.400 anni luce, all’interno del braccio di Perseo.
Read More
Nord America e Pellicano

Nord America e Pellicano

30 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Senza dubbio una delle coppie più famose e fotografate del cielo. La Nebulosa Nord America (NGC 7000) e la Nebulosa Pellicano (IC 5070) fanno parte della medesima nube interstellare di idrogeno ionizzato
Read More
Una Superbolla nella Grande Nube di Magellano

Una Superbolla nella Grande Nube di Magellano

29 Aprile 2022 Stars and Nebulae
Henize 70 è una luminosa superbolla di gas interstellare, del diametro di ben 300 anni luce, visibile all’interno della Grande Nube di Magellano.
Read More
Il Ragno e la Mosca

Il Ragno e la Mosca

28 Aprile 2022 Stars and Nebulae
La nebulosa del Ragno IC417 (a destra) che cattura la Mosca (NGC1931, sulla sinistra) sono due nebulose a emissione situate rispettivamente a circa 10.000 e 7.000 anni luce di distanza nella costellazione dell’Auriga, vicino alle famose nebulose IC405 e IC410.
Read More
Testa di Scimmia

Testa di Scimmia

27 Aprile 2022 Stars and Nebulae
NGC 2174 è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione. E’ comunemente conosciuta col nome di “Testa di Scimmia”, data la sua forma che ricorda il profilo di un primate. Dista circa 6400 anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
← 1 … 50 51 52 53 54 … 85 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter