La mia foto migliore del gigante gassoso, fotografato tra il 23 e 24 agosto . Per la prima volta ho usato la tecnica della derotazione per poter sommare più fotogrammi senza problemi causati dalla rotazione del pianeta
La foto deriva da 8 filmati di 5000 frames con stak al 30% in media, de-rotati ed elaborati.
Particolare della foto sono i due satelliti visibili e abbastanza definiti, Ganimede ed Europa.
In questa immagine, oltre ai due giganti gassosi protagonisti della Grande Congiunzione, è possibile ammirare 3 dei 4 satelliti galileiani, e le lune di Saturno Rea, Teti, Dione e Titano.
Un collage in cui l’autore ha voluto unire le migliori riprese planetarie realizzate in questo 2020. Su Giove è possibile ammirare l’ombra di una delle sue Lune principali.
La foto proposta è il riassunto delle migliori foto che sono riuscito a realizzare tra agosto e novembre nella fortunata opposizione marziana di quest’anno.
No. Non sono granelli di sabbia quelli che vedete in questa foto. Si tratta di centinaia di migliaia di stelle facenti parte della nostra Galassia: la Via Lattea.