La nebulosa oscura LDN 1580, nella costellazione di Orione. Al suo interno troviamo Cederblad 51, una nebulosa a riflessione che appare divisa in due da una nuvola di polvere in primo piano.
Sh2-252 è una nebulosa ad emissione nella costellazione di Orione, al confine con i Gemelli. E’ nota anche con il nome di“Monkey Head Nebula” per la forma particolare che la contraddistingue.
Nota anche come Sh2-240 o Simeis 147, la Nebulosa Spaghetti è un celebre resto di supernova visibile nella costellazione del Toro, al confine con l’Auriga.
Nell’oscurità del profondo cielo, brilla una nebulosa dal profilo inquietante che ricorda il volto della classica strega delle fiabe. Da qui, il suo nome popolare: Nebulosa Testa di Strega – IC2118
Una immagine della stupenda Luna di ieri protagonista dell’occultazione di Saturno. In alto a sinistra 4 momenti clou dell’ocultazione. La piccola stella in basso a sinistra di Saturno è 85 Aquarii.
Sh2-216 è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione di Perseo. Si individua nella parte più orientale della costellazione, circa 5° ad ovest della brillante Capella
La Nebulosa di Orione (nota anche M42) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno situata a sud del famoso asterismo della Cintura, nell’omonima costellazione. Al suo fianco, la nebulosa Running Man NGC1977