APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Nube molecolare del Camaleonte

Nube molecolare del Camaleonte

18 Febbraio 2022 Stars and Nebulae
La Nube del Camaleonte è una nube molecolare oscura situata prevalentemente nella costellazione del Camaleonte. Si estende per alcuni gradi in particolare nella porzione nordorientale della costellazione, dove viene in piccola parte illuminata dalla luce delle stelle adiacenti.
Read More
Lunar X e Lunar V

Lunar X e Lunar V

17 Febbraio 2022 Moon
Quando la Luna è prossima al primo quarto si possono osservare una lettera X e una lettera V lungo il terminatore.
Read More
Galsassia di Bode

Galsassia di Bode

16 Febbraio 2022 Galaxies
La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell’Orsa Maggiore.
Read More
Abell 39

Abell 39

15 Febbraio 2022 Stars and Nebulae
Abell 39 è una nebulosa planetaria distante 7000 anni luce dalla Terra, nella costellazione di Ercole. Si tratta di una delle planetarie più grandi della Via Lattea, con un diametro di ben 5 anni luce.
Read More
The Valentine’s Nebula

The Valentine’s Nebula

14 Febbraio 2022 Stars and Nebulae
La nebulosa Cuore ( IC 1805, Sharpless 2-190) si trova a circa 7500 anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Cassiopea. Fu scoperta da William Herschel il 3 novembre 1787
Read More
Il centro galattico

Il centro galattico

13 Febbraio 2022 Skyscapes, Stars and Nebulae
Una splendida ripresa del centro della via Lattea in direzione della costellazione del Sagittario.
Read More
Meraviglia nel Centauro – NGC 4945

Meraviglia nel Centauro – NGC 4945

12 Febbraio 2022 Galaxies
NGC 4945, situata a circa 13 milioni di anni luce da noi nella Costellazione del Centauro, è una galassia circa 6 volte più distante di Andromeda, la grande spirale più vicina alla nostra.
Read More
Etna: primo parossismo del 2022

Etna: primo parossismo del 2022

11 Febbraio 2022 People and Space, Skyscapes
Il primo parossismo dell’Etna del 2022, fotografato da circa 60 Km di distanza
Read More
Che prominenza!

Che prominenza!

10 Febbraio 2022 Sun
Il sole non smette mai di stupire astronomi dilettanti e professionisti con il suo comportamento. Questo lunedì, 7 febbraio, ho potuto fotografare per il terzo giorno consecutivo l’impressionante prominenza solare che si può vedere nel lembo sud-orientale del sole
Read More
Nebulosa dell’Uomo Nero

Nebulosa dell’Uomo Nero

9 Febbraio 2022 Stars and Nebulae
Questa è la Nebulosa Boogeyman, così chiamata per la sagoma di un’intrigante figura scura al centro dell’immagine. Il nome ufficiale è Nebulosa Oscura di Lynds (LDN) 1622.
Read More
← 1 … 86 87 88 89 90 … 138 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter