La Nebulosa Elmo di Thor (NGC 2359) è una bellissima nebulosa ad emissione situata nella costellazione del Cane Maggiore, a circa 12.000 anni luce dal nostro sistema solare
La Catena di Markarian è una stringa di otto galassie facenti parte dell’ammasso galattico della Vergine. Quest’ultimo è un vasto ammasso di approssimativamente 2000 galassie il cui centro si trova a circa 53 milioni di anni luce nella costellazione della Vergine.
NGC 3572, nella costellazione australe della Carena, è un ammasso che contiene molte giovani stelle calde di colore bianco-azzurro, molto lucenti, che producono venti stellari potentissimi.
NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno, a circa 5.000 anni luce di distanza dalla Terra.
La regione compresa tra Eta Cygni e Sadr (Gamma Cygni) è ricca di nebulose oscure, nubi molecolari e ammassi aperti. In questa immagine a largo campo si può riconoscere, sulla destra, la Nebulosa Tulipano (Sh2-101)
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza.