APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
La Cintura di Orione

La Cintura di Orione

29 Gennaio 2025 Stars and Nebulae
La Cintura di Orione è uno degli asterismi più riconoscibili nel cielo notturno e fa parte della più ampia costellazione di Orione, il Cacciatore. È formato da tre stelle luminose che sembrano allineate quasi su una linea retta: Alnitak, Alnilam e Mintaka
Read More
Fiamme e Girini

Fiamme e Girini

28 Gennaio 2025 Stars and Nebulae
In questo suggestivo campo in direzione della costellazione dell’Auriga, spiccano due nebulose. IC 405, nota anche come C31 o come Flaming, e IC 410 (detta anche Nebulosa Girini)
Read More
Giove di fine anno

Giove di fine anno

27 Gennaio 2025 Planets
Immagine di Giove tratta dalle riprese effettuate il giorno 30 dicembre 2024. Un seeing eccezionale ha caratterizzato la serata e in una finestra di soli 12 minuti sono riuscito a catturare ottimi frame che mi hanno portato all’immagine finale.
Read More
Complesso di Orione

Complesso di Orione

24 Gennaio 2025 Stars and Nebulae
La Costellazione di Orione è una regione dello spazio ricca di splendidi oggetti, e una delle parti del cielo notturno più amate e conosciute fin dall’antichità. Questa immagine ci regala una visione di Orione nella sua interezza.
Read More
La cometa ATLAS tramonta sul Cusna

La cometa ATLAS tramonta sul Cusna

22 Gennaio 2025 Comets and Asteroids
La fotografia, scattata il 14 gennaio intorno alle 17:10 ora italiana (16:10 UTC), immortala uno spettacolare allineamento prospettico tra la cometa ATLAS e il monte Cusna, la vetta simbolo dell’Appennino Reggiano
Read More
Nebulosa Medusa – IC443

Nebulosa Medusa – IC443

21 Gennaio 2025 Stars and Nebulae
Questa immagine riprende la Nebulosa Medusa IC443, e la nebulosa a emissione Sharpless 249. La scena celeste si svolge in prossimità della brillante stella Eta Geminorum, nella costellazione dei Gemelli
Read More
M81 e M82 (Bode e Sigaro)

M81 e M82 (Bode e Sigaro)

20 Gennaio 2025 Galaxies
M81 (Galassia di Bode) e M82 (Galassia Sigaro) sono i membri più importanti di un gruppo più ampio di 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell’Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce.
Read More
ll soffio della Balena

ll soffio della Balena

17 Gennaio 2025 Galaxies
NGC 4631 è una galassia a spirale di taglio nella costellazione dei Canes Venatici, a circa 25 milioni di anni luce dalla Terra. È conosciuta anche come Galassia Balena per la sua forma allungata, che ricorda la silhouette del cetaceo. La balena sembra soffiare acqua dal suo sfiatatoio, in corrispondenza della galassia ellittica NGC 4627
Read More
Pac Man Nebula

Pac Man Nebula

15 Gennaio 2025 Stars and Nebulae
NGC 281 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cassiopea. Talvolta è chiamata anche col nome di Nebulosa Pacman, per via della forma che ricorda il famoso videogioco anni 80.
Read More
La cometa C/2024 G3 ATLAS di giorno

La cometa C/2024 G3 ATLAS di giorno

14 Gennaio 2025 Comets and Asteroids
La cometa C/2024 G3 ATLAS fotografata in pieno giorno il 12 gennaio 2025, alle 13:30 ora italiana.
Read More
← 1 … 4 5 6 7 8 … 136 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter