APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Un delfino nell’oceano cosmico

Un delfino nell’oceano cosmico

8 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
A 5.200 anni luce da noi, in direzione della costellazione del Cane Maggiore, c’è questo spettacolare gioiellino cosmico: la Nebulosa delfino, catalogata come Sh2-308.
Read More
Fantasmi nel Cefeo

Fantasmi nel Cefeo

7 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
La spettrale Nebulosa Fantasma, catalogata come Sh2-136 e vdB 141, è una nebulosa a riflessione congiunta a una nebulosa a emissione. Si tratta di  una nube cosmica piuttosto isolata ampia circa 2 anni luce e localizzata a soli 1200 anni luce di distanza nella Costellazione di Cefeo, ai margini di un vasto complesso nebuloso molecolare
Read More
La Luna e la Chiesa

La Luna e la Chiesa

6 Febbraio 2024 Moon, People and Space
La prima luna piena del 2024 sorge alle spalle della Santissima Trinità dei Monti, a Roma.
Read More
Le Pleiadi e la nebulosa Merope di Barnard

Le Pleiadi e la nebulosa Merope di Barnard

5 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
Questa immagine amatoriale, oltre ad immortalare il famoso ammasso delle Pleiadi, mostra anche la debole nebulosa Merope di Barnard. La nebulosa dista solo 0,06 anni-luce dalla stella di riferimento.
Read More
Nebulosa California a largo campo

Nebulosa California a largo campo

2 Febbraio 2024 Stars and Nebulae
La Nebulosa California (NGC 1499) è una nebulosa ad emissione posta a una distanza di circa 1000 anni luce da noi nella costellazione del Perseo. Il nome deriva, ovviamente, dall’omonimo stato americano la cui forma si intravede, con molta fantasia, nella nebulosa.
Read More
La Galassia Sigaro

La Galassia Sigaro

31 Gennaio 2024 Galaxies
I suoi nomi ufficiali sono M82 o Ngc 3034, ma è più nota come Galassia Sigaro, ed è uno dei più caratteristici oggetti celesti che costellano i cieli serali delle nostre latitudini.
Read More
Una medusa nel cosmo

Una medusa nel cosmo

30 Gennaio 2024 Stars and Nebulae
Questa immagine riprende la Nebulosa Medusa IC443, e la nebulosa a emissione Sharpless 249. La scena celeste si svolge in prossimità della brillante stella Eta Geminorum, nella costellazione dei Gemelli
Read More
Mosaico di Luna crescente

Mosaico di Luna crescente

29 Gennaio 2024 Moon
Ecco una foto della Luna in fase crescente composta da 6 pannelli.
Read More
Cygnus Loop

Cygnus Loop

26 Gennaio 2024 Stars and Nebulae
La Nebulosa Velo è un antico resto di supernova e la stella che ha originato il tutto è esplosa 8000 anni fa. La stella in questione aveva 20 volte la massa del Sole e si trovava a 2100 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno.
Read More
Nebulose M42 e Running Man

Nebulose M42 e Running Man

25 Gennaio 2024 Stars and Nebulae
La Nebulosa di Orione (nota anche M42) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno situata a sud del famoso asterismo della Cintura, nell’omonima costellazione. Al suo fianco, la nebulosa Running Man NGC1977
Read More
← 1 … 28 29 30 31 32 … 141 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter