APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
La Nebulosa diffusa M78

La Nebulosa diffusa M78

6 Aprile 2021 Stars and Nebulae
In questa splendida immagine possiamo ammirare la delicata, pittorica tonalità di una delle più spettacolari nebulose a riflessione: M78
Read More
The Big Moon

The Big Moon

5 Aprile 2021 Moon
Alba di Luna piena dietro il Faro dell’Isola delle correnti. Portopalo di Capo Passero (SR).
Read More
Galassia Vortice M51

Galassia Vortice M51

4 Aprile 2021 Galaxies
Situata a una distanza di circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, la Galassia Vortice è una delle galassie più luminose del cielo
Read More
Nebulosa di Lower

Nebulosa di Lower

3 Aprile 2021 Stars and Nebulae
Sh2-261, nota talvolta anche come Nebulosa di Lower, è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Orione, distante oltre 3200 anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
Gli archi gemelli

Gli archi gemelli

2 Aprile 2021 Skyscapes
Siamo in Francia, a pochissimi metri dal confine italiano della Valle Stura. L’arco descritto dal braccio di spirale della nostra Galassia sovrasta un un arco naturale in roccia, scolpito dalle erosioni.
Read More
Nebulosa Matita – NGC 2736

Nebulosa Matita – NGC 2736

1 Aprile 2021 Stars and Nebulae
Ufficialmente nota come NGC 2736, la Nebulosa Matita (Pencil Nebula), il cui soprannome è suggerito dal suo aspetto lineare, è parte del grande resto di supernova delle Vele, nella costellazione australe delle Vele, e fu scoperta da Sir John Herschel nel 1840
Read More
Anatomia di Orione

Anatomia di Orione

31 Marzo 2021 Stars and Nebulae
Questa straordinario mosaico di 4 pannelli ci regala una visione di Orione nella sua interezza, e di tutti gli oggetti del cielo profondo in essa contenuti
Read More
Nebulosa Flaming Star

Nebulosa Flaming Star

30 Marzo 2021 Stars and Nebulae
Si tratta di una nebulosa sfuggente all’osservazione diretta, ma molto ben evidente nelle foto a lunga posa, situata a 1630 anni luce di distanza
Read More
Omega Centauri

Omega Centauri

29 Marzo 2021 Stars and Nebulae
Ecco a voi Omega Centauri, l’ammasso globulare più grande che possiamo osservare dalla Terra. Si tratta di un ammasso di MILIONI di stelle legate gravitazionalmente fra loro, che si trova a circa 16.000 anni luce di distanza.
Read More
Nei giardini di La Pedriza

Nei giardini di La Pedriza

28 Marzo 2021 Moon, Skyscapes
Giardini di La Pedriza, Spagna. Durante il crepuscolo, un alone lunare circonda il nostro satellite. A ore 11 della circonferenza c’è Marte. In alto a sinistra, fra le rocce, si possono scorgere le Pleiadi.
Read More
← 1 … 116 117 118 119 120 … 136 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter