APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Galassia tavola da surf e Nebulosa Gufo

13 Febbraio 2024 Galaxies, Stars and Nebulae
Galassia tavola da surf e Nebulosa Gufo
Credits: Massimo Di Fusco

Messier 97 (M97), nota anche come Nebulosa Gufo o NGC 3587, è una famosa nebulosa planetaria situata nella costellazione dell’Orsa Maggiore a una distanza di 2030 anni luce dalla Terra. Occupa un’area apparente di 3,4 x 3,3 minuti d’arco, che corrisponde a un diametro spaziale di 1,82 anni luce ed è stata chiamata Nebulosa Gufo per come appare visualmente in grandi telescopi, rivelando due macchie scure che sembrano, appunto, gli occhi di un gufo. M97 fu scoperta dall’astronomo francese Pierre Méchain il 16 febbraio 1781, il quale riferì la scoperta al suo amico e collega Charles Messier, che aggiunse la nebulosa al suo catalogo.

M108 (conosciuta anche come Messier 108, NGC 3556 o anche con il suggestivo nome di Galassia Surfboard) è una galassia a spirale a circa 45 milioni di anni luce, nella costellazione dell’Orsa Maggiore, scoperta da Pierre Méchain nel 1781 che la descrisse come una nebulosa in prossimità di β Ursae Majoris. Fu osservata anche da Charles Messier, che ne determinò la posizione. Tuttavia, questo assieme ad altri oggetti non venne mai inserito nel catalogo da lui curato, poiché all’epoca della sua osservazione e misurazione era già stato pubblicato; l’aggiunta fu fatta solo nel 1953, a seguito dell’inclusione degli oggetti osservati dal Messier ma mai inseriti nel catalogo. Nel 2005, Scott D. Davis suggerì il nome, Galassia Surfboard, per il fatto che la sua forma ricorda quello di una tavola da surf.

Dettagli tecnici:

  • Konus 200/1000 @950mm, f/4.8
  • Player One Poseidon-C @-5 °C
  • Sky-Watcher Eq6r Pro mount
  • SvBony CLS filter 297×180″
  • N.I.N.A., APP, PixInsight, PS

Author: Massimo Di Fusco

Tags:

M108M97

Facebook Twitter
Prev

Rosetta in Hubble palette

next

Complesso di Orione

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter