APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
WR 134

WR 134

22 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Wolf-Rayet 134 (WR 134) è una stella variabile situata a circa 6.000 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno, circondata da una debole nebulosa.
Read More
L’Oasi

L’Oasi

21 Agosto 2022 Skyscapes
Un’oasi nel Sahara con l’arco della Via Lattea sullo sfondo.
Read More
Tramonto di Luna dall’osservatorio

Tramonto di Luna dall’osservatorio

20 Agosto 2022 Planets, Skyscapes
Un panorama mozzafiato ripreso dalle montagne del Queyras, e un tramonto lunare accompagnato da Giove e Saturno
Read More
47 Tucanae

47 Tucanae

19 Agosto 2022 Stars and Nebulae
47 Tucanae. Centinaia di migliaia di stelle dai mille colori, legate gravitazionalmente fra loro, compongono questa particolare tipologia di oggetti dalla forma sferica che vengono definiti Ammassi Globulari.
Read More
Nebulosa Bolla – NGC 7635

Nebulosa Bolla – NGC 7635

18 Agosto 2022 Stars and Nebulae
NGC 7635 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Cassiopea, verso il confine con Cefeo. Ha preso il soprannome dalla forma del suo gas di espulsione che forma quella che sembra essere una bolla nello spazio.
Read More
Mineral Moon

Mineral Moon

17 Agosto 2022 Moon
La Mineral Moon è una tecnica di fotografia che consiste nel catturare immagini a grande campo del nostro satellite con sensori a colori, e di applicare una semplice tecnica di elaborazione che permette di estrapolare una grande quantità di informazioni in esse contenuta.
Read More
Piccola “rosa” sul Teide

Piccola “rosa” sul Teide

16 Agosto 2022 Skyscapes
Il Rosalillo de Cumbre (una pianta endemica caratteristica di Tenerife, nel Parco Nazionale del Teide) e la Via Lattea.
Read More
Ammasso globulare M55

Ammasso globulare M55

15 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Messier 55 (noto anche come NGC 6809) è un ammasso globulare nella costellazione del Sagittario. Fu originariamente scoperto da Nicholas Louis de Lacaille nel 1752, osservandolo dal Sud Africa.
Read More
Il doppio ammasso del Perseo

Il doppio ammasso del Perseo

14 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Si tratta di due degli oggetti più fotografati del cielo: il doppio ammasso del Perseo (NGC 869 e NGC 844). Entrambi sono ammassi giovani, dell’età compresa fra 3 e 6 milioni di anni, e distano fra loro circa 800 anni luce
Read More
Campo stellare nella Lucertola

Campo stellare nella Lucertola

13 Agosto 2022 Stars and Nebulae
Un magnifco campo stellare in direzione della costellazione della Lucertola che riprende la nebulosa a emissione Sh2-126. In alto, dal colore giallastro, appare la Nebulosa Geco LBN 437.
Read More
← 1 … 12 13 14 15 16 … 37 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter