Una enorme protuberanza solare ripresa il 16 luglio scorso. Sul disco è visibile la Regione Attiva 13055. L’immagine della Terra è stata inserita per confronto.
Il sole del 29 maggio sorge davanti a un pezzo di terra con ombrelloni di paglia. Ha un colore giallo-arancio. La superficie esterna dà origine ad un leggero raggio verde superiore
Ecco come si presentava il Sole il 7 aprile scorso: ricco di macchie solari, filamenti, protuberanze. Il 25mo ciclo solare si sta mostrando ben più intenso di quanto previsto.
Questa immagine della nostra stella, ripresa il 2 aprile scorso, è stata catturata con un filtro Ca-K, che consente di filtrare una particolare lunghezza d’onda sulla linea del Calcio, evidenziando la granulazione e la supergranulazione sulla fotosfera.