APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Nebulosa del Granchio

Nebulosa del Granchio

16 Giugno 2021 Stars and Nebulae
La Nebulosa Granchio (M1 o NGC1952) è un resto di supernova visibile nella costellazione del Toro. Scoperta nel 1731 da John Bevis, la nebulosa è il primo oggetto del catalogo di oggetti astronomici pubblicato da Charles Messier nel 1774.
Read More
Nebulosa planetaria Abell36

Nebulosa planetaria Abell36

15 Giugno 2021 Stars and Nebulae
Questo straordinario involucro di una stella morente simile al Sole, una nebulosa planetaria chiamata Abell 36, si trova a circa 800 anni luce di distanza nella Costellazione della Vergine
Read More
Laguna e Trifida

Laguna e Trifida

11 Giugno 2021 Stars and Nebulae
Nebulosa Laguna e Nebulosa Trifida: due splendide nebulose diffuse nella costellazione del Sagittario
Read More
Nebulosa a emissione NGC7822

Nebulosa a emissione NGC7822

10 Giugno 2021 Stars and Nebulae
NGC 7822 (denominata anche Sh2-171 o anche Ced 214) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua nella parte orientale della costellazione di Cefeo, circa 9° a nord della brillante stella Caph.
Read More
Testa di Cavallo Blu

Testa di Cavallo Blu

9 Giugno 2021 Stars and Nebulae
Questa fantastica immagine riprende un’area di cielo nella regione dello Scorpione circostante la stella Jabbah, che da vita alla nebulosa a riflessione IC 4592, soprannominata Testa di Cavallo Blu
Read More
L’ammasso globulare M13

L’ammasso globulare M13

7 Giugno 2021 Stars and Nebulae
M13 è l’Ammasso Globulare di Ercole, un bellissimo soggetto che si presta molto alla fotografia astronomica ma che ripaga immensamente anche se osservato all’oculare. Si tratta dell’ammasso globulare più luminoso dell’emisfero boreale e in condizioni ottimali, è visibile anche ad occhio nudo.
Read More
Omega Centauri – Il più grande ammasso globulare

Omega Centauri – Il più grande ammasso globulare

4 Giugno 2021 Stars and Nebulae
Ecco a voi Omega Centauri, l’ammasso globulare più grande che possiamo osservare dalla Terra, ripreso dal fantastico cielo della Namibia. Si tratta di un ammasso di MILIONI di stelle legate gravitazionalmente fra loro, che si trova a circa 16.000 anni luce di distanza.
Read More
NGC 3576 e NGC 3603

NGC 3576 e NGC 3603

2 Giugno 2021 Stars and Nebulae
NGC 3576, chiamata la Statua della Libertà per via della forma così simile alla famosa statua di New York, sul lato destro dell’immagine. A sinistra NGC 3603, una delle più grandi nebulose della galassia.
Read More
Nebulosa a emissione NGC 6559

Nebulosa a emissione NGC 6559

1 Giugno 2021 Stars and Nebulae
NGC 6559 è una nebulosa a emissione che si trova nel Sagittario, a circa 5000 anni luce da noi. La vicinanza con una nebulosa famosa e gigantesca come la Lagoon Nebula la lascia spesso in disparte ed è un vero peccato.
Read More
Nebulosa Abell 31

Nebulosa Abell 31

29 Maggio 2021 Stars and Nebulae
Abell 31 (nota anche come Sh2-290) è una nebulosa planetaria nella costellazione del Cancro, a 2000 anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
← 1 … 72 73 74 75 76 … 86 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter