In direzione della costellazione della Poppa si trova questa coppia di ammassi aperti catalogati da Charles Messier con le sigle M46 (a destra) e M47 (a sinistra)
La debole, ma gigantesca Nebulosa Calamaro (Squid Nebula), catalogata come Ou4, e Sh2-129, conosciuta anche come Nebulosa Pipistrello Volante (Flying Bat Nebula).
La Nebulosa Rosetta è un’ampia regione di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell’Unicorno.
La nebulosa oscura IC 434, nota anche col nome di Testa di Cavallo, è un oggetto che dista circa 1500 anni luce dalla Terra, ed ha un raggio di circa 3,5 anni luce
Sh2-252 è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione. E’ comunemente conosciuta col nome di Testa di Scimmia, data la sua forma che ricorda il profilo di un primate.