APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Il fantasma di Cassiopea

Il fantasma di Cassiopea

27 Novembre 2023 Stars and Nebulae
La nebulosa a riflessione IC 63, nota come il Fantasma di Cassiopea, viene scolpita e illuminata dalla radiazione cocente della vicina stella variabile Gamma Cassiopeiae, che gradualmente erode la spettrale nube di gas e polveri.
Read More
Soul Nebula

Soul Nebula

26 Novembre 2023 Stars and Nebulae
La Nebulosa Anima è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Cassiopea, a 7500 anni luce dalla Terra. E’ nota anche come Nebulosa Embrione (e in effetti, ricorda proprio l’ecografia di un feto umano) o IC1848, che è una designazione usata per l’ammasso stellare aperto incorporato nella nebulosa.
Read More
Il ragno e la mosca

Il ragno e la mosca

24 Novembre 2023 Stars and Nebulae
La nebulosa del Ragno IC417 (a sinistra) che cattura la Mosca (NGC1931, sulla destra) sono due nebulose a emissione situate rispettivamente a circa 10.000 e 7.000 anni luce di distanza nella costellazione dell’Auriga, quasi esattamente nella direzione opposta rispetto al centro galattico.
Read More
Nebulosa testa di scimmia

Nebulosa testa di scimmia

23 Novembre 2023 Stars and Nebulae
NGC 2174 (Sh2-252) è una nebulosa a emissione situata nella costellazione di Orione. E’ comunemente conosciuta col nome di Testa di Scimmia, data la sua forma che ricorda il profilo di un primate. Dista circa 6400 anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
Una fiamma di speranza

Una fiamma di speranza

22 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Questa immagine mostra 2 nebulose ad emissione situate nella costellazione invernale dell’Auriga: IC 405 e IC 410
Read More
Complesso nebuloso molecolare di Orione

Complesso nebuloso molecolare di Orione

21 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Il Complesso nebuloso molecolare di Orione (noto anche semplicemente come Complesso di Orione) è una grande nube molecolare che prende il nome dalla costellazione in cui è visibile, quella di Orione. La sua distanza dalla Terra è stimata fra i 1500 e i 1600 anni luce e il suo diametro corrisponde ad alcune centinaia di anni luce.
Read More
Sh2-119

Sh2-119

19 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Sh2-119 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno, a circa 2200 anni luce da noi
Read More
Complesso nebuloso nel Cigno

Complesso nebuloso nel Cigno

17 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Vasto complesso nebuloso nella costellazione del Cigno, costituito dalle nebulose LBN239, LBN243, LBN251, LBN259 e dall’ammasso aperto IC1311 visibile in basso a destra nell’immagine.
Read More
Una rosa nel cielo – NGC 2237

Una rosa nel cielo – NGC 2237

16 Novembre 2023 Stars and Nebulae
La Nebulosa Rosetta (nota anche con le sigle di catalogo NGC 2237 e C 49) è un’ampia regione di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell’Unicorno.
Read More
Un oscuro serpente fra le stelle

Un oscuro serpente fra le stelle

14 Novembre 2023 Stars and Nebulae
Un serpente di nebulose oscure attraversa un meraviglioso campo stellare nella costellazione di Ofiuco, nella direzione del centro della nostra galassia, la Via Lattea. Infatti la nebulosa uscura visibile al centro dell’immagine si chiama proprio Nebulosa Serpente, catalogata come Barnard 72 (B72)
Read More
← 1 … 20 21 22 23 24 … 88 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter