APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Omega Centauri

Omega Centauri

2 Aprile 2024 Stars and Nebulae
Ecco a voi Omega Centauri, l’ammasso globulare più grande che possiamo osservare dalla Terra. Si tratta di un ammasso di MILIONI di stelle legate gravitazionalmente fra loro, che si trova a circa 16.000 anni luce di distanza.
Read More
Le Pleiadi

Le Pleiadi

28 Marzo 2024 Stars and Nebulae
Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette Sorelle o M45) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. Questo ammasso dista da noi 440 anni luce , e conta diverse stelle visibili a occhio nudo.
Read More
Un cavalluccio marino tra le stelle

Un cavalluccio marino tra le stelle

27 Marzo 2024 Stars and Nebulae
Barnard 150, nota anche come Nebulosa Cavalluccio Marino, è un’oscura nube molecolare di polvere nella costellazione di Cefeo, così densa da assorbire tutta la luce che proviene dalle stelle dietro di essa
Read More
Nebulosa Testa di Delfino (Sh2-308)

Nebulosa Testa di Delfino (Sh2-308)

26 Marzo 2024 Stars and Nebulae
Sh2-308 (conosciuta anche come Sharpless 308, RCW 11, LBN 1052 o comunemente Nebulosa Testa di Delfino) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cane Maggiore che si individua nella parte centrale della costellazione, circa 8° a sud di Sirio, la stella più brillante del cielo notturno.
Read More
Ammasso globulare di Ercole

Ammasso globulare di Ercole

25 Marzo 2024 Stars and Nebulae
M13 è l’Ammasso Globulare di Ercole, un bellissimo soggetto che si presta molto alla fotografia astronomica ma che ripaga immensamente anche se osservato all’oculare.
Read More
Albero di Natale e Nebulosa Cono

Albero di Natale e Nebulosa Cono

20 Marzo 2024 Stars and Nebulae
GC 2264 è un brillante ammasso aperto a circa 2500 anni luce di distanza, circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all’interno della costellazione dell’Unicorno. READ MORE
Read More
Seagull Nebula

Seagull Nebula

18 Marzo 2024 Stars and Nebulae
A cavallo tra le costellazioni del Cane Maggiore e dell’Unicorno, ben visibili verso sud in queste sere di marzo, si trova la estesa nebulosa Ic 2177, meglio nota come nebulosa Gabbiano
Read More
Meraviglie nella Carena

Meraviglie nella Carena

15 Marzo 2024 Stars and Nebulae
La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372) è un oggetto celeste posto nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena.
Read More
Nebulosa Testa di Cavallo

Nebulosa Testa di Cavallo

13 Marzo 2024 Stars and Nebulae
La nebulosa oscura B33, nota anche col nome di Testa di Cavallo (Horsehead Nebula), è un oggetto che dista circa 1500 anni luce dalla Terra, ed ha un raggio di circa 3,5 anni luce. Si trova nella costellazione di Orione appena sotto Alnitak, la stella più a est della cintura di Orione.
Read More
Il delfino sorridente

Il delfino sorridente

8 Marzo 2024 Stars and Nebulae
A 5.200 anni luce da noi, in direzione della costellazione del Cane Maggiore, c’è questo spettacolare gioiellino cosmico: la Nebulosa delfino, catalogata come Sh2-308.
Read More
← 1 … 12 13 14 15 16 … 85 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter