In questa immagine composita, inquadrata a nord, si può osservare una splendida Aurora che si diffonde nel cielo, e 5 luminose stelle cadenti provenienti da sud (posizione della costellazione dei Gemelli a mezzanotte)
La pioggia di meteore delle Geminidi sulla Roccia di Al Monfareda nella Valle delle Balene, nel deserto occidentale egiziano ad Al Fayoum. Si tratta di una composizione in cui il primo piano è stato ripreso all’ora blu della notte del 14 dicembre e il cielo è stato composto da 201 esposizioni.
Sono felice di condividere con voi questa fotografia che ha richiesto diverso tempo per la sua realizzazione. Si tratta di una composizione di 28 scatti in cui ho voluto rappresentare in maniera del tutto artistica l’andamento dell’intero mese sinodico, in quello che viene chiamato Analemma Lunare.
In questa originale composizione abbiamo sia le montagne illuminate di arancione dal sorgere della Luna gibbosa calante, sia il cielo azzurrognolo che ricorda l’azzurro dell’ora blu.
Questa composizione tra primo piano e cielo di sfondo ha come protagonisti la Via Lattea e Hoba, il più pesante meteorite e la più grande massa di ferro naturale conosciuta presente sul suolo terrestre.
È difficile battere la Namibia quando si tratta di splendidi lodge sotto cieli notturni incontaminati. In questa composizione tra panorama e cielo, ecco un altro esempio: Spitzkoppen Lodge
Prima che sorgesse troppo a ridosso dell’alba, e che arrivasse al perielio il 17 settembre scorso, la cometa Nishimura si presta ad un simpatico gioco di prospettive.