Star Trail realizzato la sera del 10/02/2025 durante l’eruzione subterminale dell’Etna con apertura di una nuova bocca a quota 3.000 metri, nel versante sud del vulcano.
Ho catturato questo panorama durante la mia vacanza in Namibia nel 2023. Mostra lo splendore della Via Lattea che si inarca sopra uno degli iconici alberi senza vita nel deserto del Namib Rand.
Una immagine deepscape, ovvero ottenuta miscelando riprese separate di cielo e primo piano, mostra la Galassia di Andromeda che si accinge al tramonto al Singalila National Park, Himalaya.
Uno scorcio di Via Lattea, guardando quasi verso il centro galattico, nelle costellazioni del Sagittario e del Serpente, tra ammassi di stelle e nubi di idrogeno dal caratteristico colore rossastro
Una ripresa della Via Lattea da Pintura di Bolognola, sui Monti Sibillini. Il centro galattico è quasi tramontato dietro la sella tra il Pizzo Tre Vescovi e il Monte Rotondo; più a sinistra, il Monte Pietralta e il Monte Cacamillo chiudono questa vista della catena settentrionale dei Sibillini.
La Via Lattea sorge alle spalle della Torre del Diavolo, un’incredibile montagna alta quasi 1600 metri e che circonda la catena montuosa delle Black Hills, nel Wyoming (US)
Skigarfoss, Islanda. Nel cielo, la Via Lattea e l’aurora boreale, da suoi inconfondibili colori. In basso, gli spruzzi d’acqua della cascata, assieme alla Luna che si trova alle spalle dell’inquadratura, danno vita allo spettacolare fenomeno dell’arcobaleno lunare.