Durante un volo su un aereo della Swiss International Air Lines, l’autore (che di solito questi velivoli li pilota) cattura un’aurora boreale dal sedile del passeggero e senza apparecchiature sofisticate.
Situato a più di 2500 metri sul livello del mare, l’osservatorio NOEMA è il più grande progetto astronomico sul suolo europeo: una rete di antenne di 15 metri di diametro che osserva in modo sincronizzato.
La Luna della Neve del 26 febbraio sorge all’imbrunire sull’Area protetta del Plemmiro (Siracusa), e sembra augurare una nottata proficua ad un peschereccio che esce in mare aperto.
Questa spettacolare immagine merita di essere gustata a piena risoluzione. La Stazione Spaziale Internazionale mostra nitidamente la sua sagoma passando davanti al Sole.