APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
La galassia di Andromeda in HDR e alta definizione

La galassia di Andromeda in HDR e alta definizione

18 Dicembre 2023 Galaxies
La Galassia di Andromeda è un oggetto che non necessita di grandi presentazioni. In questa immagine ho sfruttato circa 12 ore di riprese in OSC con una Nikon D5300 (non modificata) per ottenere un risultato allo stesso tempo profondo ma dettagliato anche nelle regioni più luminose.
Read More
Una scultura molto bassa e veloce

Una scultura molto bassa e veloce

13 Dicembre 2023 Galaxies
La Galassia dello Scultore, denominata ufficialmente NGC253, è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore, a circa 11 milioni e mezzo di anni luce dal nostro sistema solare.
Read More
La Galassia del Triangolo

La Galassia del Triangolo

5 Dicembre 2023 Galaxies
La Galassia Triangolo, conosciuta anche come M33, si trova a circa 3 milioni di anni luce dalla Terra, misura 60 mila anni luce di diametro ed è la terza per dimensioni e numero di stelle nel Gruppo Locale di galassie.
Read More
Un viaggio attraverso l’idrogeno ionizzato

Un viaggio attraverso l’idrogeno ionizzato

3 Dicembre 2023 Galaxies
M31, la Galassia di Andromeda, situata nell’omonima costellazione, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza. In questa immagine è stato usato un filtro per mettere in risalto l’idrogeno ionizzato presente sia nella galassia che nella nostra Via Lattea,
Read More
NGC 7331 e il Quintetto di Stephan

NGC 7331 e il Quintetto di Stephan

20 Novembre 2023 Galaxies
La Galassia a spirale NGC 7331 e il quintetto di Stephan, nella costellazione di Pegaso.
Read More
Galassia di Andromeda M31

Galassia di Andromeda M31

30 Ottobre 2023 Galaxies
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza.
Read More
Galassia NGC 1291

Galassia NGC 1291

12 Ottobre 2023 Galaxies
La splendida e insolita galassia NGC 1291, in direzione della costellazione dell’Eridano a circa 33 milioni di anni luce di distanza, è nota per la presenza di due strutture stellari a forma di barra che attraversano il nucleo, una interna e una esterna.
Read More
L’idrogeno di Andromeda

L’idrogeno di Andromeda

5 Ottobre 2023 Galaxies
Questa immagine di M31 è la composizione del segnale colore con il contributo del segnale H-alpha (idrogeno ionizzato) che ricade nelle frequenze rosse dello spettro elettromagnetico, portando in evidenza nubi di questo gas e nebulose nelle spirali galattiche.
Read More
Galassia di Andromeda

Galassia di Andromeda

22 Settembre 2023 Galaxies
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza.
Read More
Supernova nell’occhio di Horus

Supernova nell’occhio di Horus

19 Settembre 2023 Galaxies, Stars and Nebulae
Una nuova brillante Supernova di Tipo II (2023rve), è stata scoperta il 9 settembre 2023 nella galassia NGC 1097 (soprannominata Occhio di Horus).
Read More
← 1 … 6 7 8 9 10 … 21 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter