APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca
Nebulosa Mostro di Loch Ness LDN 768-769-722

Nebulosa Mostro di Loch Ness LDN 768-769-722

5 Novembre 2025 Stars and Nebulae
Il campo inquadrato ritrae un bellissimo complesso di nebulose oscure LDN situato nella costellazione della Volpetta. Il profilo ricorda il mitico mostro di Loch Ness ed è costituito da una serie di nebulose oscure presenti nel catalogo di Lynds.
Read More
La cometa SWAN e le nebulose Aquila e Omega

La cometa SWAN e le nebulose Aquila e Omega

4 Novembre 2025 Comets and Asteroids, Stars and Nebulae
La sera del 18 ottobre 2025, la cometa SWAN (C/2025 R2) – sorella meno appariscente della Lemmon – è passata davanti a un magnifico campo stellare nel cuore della Via Lattea, tra le celebri nebulose Aquila (M16) e Omega (M17)
Read More
Nebulosa Eta Carinae settore meridionale

Nebulosa Eta Carinae settore meridionale

3 Novembre 2025 Stars and Nebulae
Eta Carinae è una stella binaria la cui componente principale è una ipergigante blu. Situata nella costellazione della Carena, si tratta di una variabile del tipo S Doradus che, prima della scoperta di R136a1 era la stella più massiccia conosciuta ed una delle più luminose
Read More
Cuore del Cigno: Nord America, Pellicano e Conchiglia

Cuore del Cigno: Nord America, Pellicano e Conchiglia

30 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
Immerso nei ricchi campi stellari della costellazione del Cigno, questo ampio campo mostra tre delle nebulose a emissione più spettacolari del cielo boreale: la Nebulosa Nord America (NGC 7000), la Nebulosa Pellicano (IC 5070) e la Nebulosa Conchiglia (Sh2-119).
Read More
Wizard Nebula

Wizard Nebula

27 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
La Nebulosa Mago, designata come NGC 7380, è una nebulosa a emissione situata a circa 7.000 anni luce dalla Terra nella costellazione di Cefeo. Si estende su una regione del cielo notturno che misura circa 25 anni luce di diametro.
Read More
Nebulosa planetaria WeBo 1

Nebulosa planetaria WeBo 1

24 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
In direzione della costellazione di Cassiopea, nei pressi della celebre nebulosa “Cuore” IC 1805, si trova una debole nebulosa planetaria scoperta solo nel 1955 per caso, analizzando i dati della Digitized Sky Survey
Read More
Strutture cosmiche nella Regione Sh2-115

Strutture cosmiche nella Regione Sh2-115

21 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
Questa immagine mostra Sh2-115 e le strutture di emissione adiacenti, situate nella costellazione del Cigno, a circa 7.500 anni luce di distanza.
Read More
La Stazione Spaziale Internazionale transita sul Sole

La Stazione Spaziale Internazionale transita sul Sole

18 Ottobre 2025 People and Space, Sun
È stato davvero emozionante vedere sfrecciare la stazione spaziale davanti al sole in meno di 1 secondo!
Read More
L’ombra di Io su Giove

L’ombra di Io su Giove

17 Ottobre 2025 Planets
L’ombra del satellite Io (il pallino più vicino al pianeta) viene proiettata sul disco di Giove. Al suo fianco Ganimede
Read More
Nebulosa dell’Anima IC1848

Nebulosa dell’Anima IC1848

16 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
IC 1848 (nota anche come Nebulosa Anima, Nebulosa Embrione o con la sigla W5) è una nebulosa diffusa associata ad un ammasso aperto di stelle giovani e calde di grande massa, visibile nella costellazione di Cassiopea
Read More
1 2 3 … 143 →
2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter