APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Tra Cefeo e Cassiopea

24 Novembre 2025 Stars and Nebulae
Tra Cefeo e Cassiopea
Credits: Rosa Maria Rodriguez

Foto a largo campo di una regione situata tra le costellazioni Cassiopea e Cefeo.

Sulla sinistra abbiamo Sh2-170 (conosciuta col nome di Nebulosa Piccola Rosetta)è una nebulosa a emissione. Si individua nella parte nordoccidentale della costellazione di Cassiopea, circa 5° a nord della stella Caph (Beta Cassiopeiae). Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di agosto e gennaio ed è notevolmente facilitata nelle nostre regioni dell’emisfero boreale, dove si presenta circumpolare.

Al centro, CTB1, conosciuta anche come Nebulosa testa d’Aglio (Garlic Nebula) per via della sua forma, è un residuo di supernova situato nelle vicinanze del sistema solare. Inizialmente si pensava che CTB1 fosse una nebulosa planetaria tanto che Abell la incluse nel suo catalogo di nebulose planetarie come Abell 85. Situata nella costellazione di Cassiopea, è un oggetto molto stimolante ma anche evanescente e abbastanza ostico da fotografare.

Dettagli tecnici:

  • Samyang 135 mm, f/3.5
  • ZWO ASi 294 MM
  • Star Adventurer GTI
  • Asiair Pro
  • 177 lights 300”, Ha Astronomik 6nm filter
  • 193 lights 300”, OIII Astronomik 6nm filter
  • Darks, flats, darkflats
  • Bortle 8
  • Pixinsight, Photoshop.

Author: Rosa Maria Rodriguez

Tags:

Abell 85CTB1Sh2-170

Facebook Twitter
Prev

The Cocoon Nebula in HaRGB

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter