APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

IC434 illuminata da Alnitak e Alnilam

17 Novembre 2025 Stars and Nebulae
IC434 illuminata da Alnitak e Alnilam
Credits: Colm O’Dwyer

Siamo nel cuore della costellazione di Orione, nei pressi della cintura. La nebulosa oscura IC 434, nota anche col nome di Testa di Cavallo (Horsehead Nebula), è un oggetto che dista circa 1500 anni luce dalla Terra, ed ha un raggio di circa 3,5 anni luce. Questi oggetti sono tra i più freddi conosciuti nel campo dell’astrofisica, e sono di particolare interesse per quanto riguarda il processo di formazione stellare. L’alta densità dei gas, unita alla pressione degli strati più esterni e alle basse temperature, crea le condizioni per un “collasso gravitazionale”, il quale genera nuove stelle circondate dai relativi dischi protoplanetari.

Alla sinistra della Testa di Cavallo è ben visibile la Nebulosa Fiamma, catalogata come NGC 2024. Proprio sopra di essa, brilla la stella Alnitak, che assieme ad Alnilam (in alto a sinistra) e Mintaka (non visibile in questa immagine) forma la cintura del cacciatore.

Dettagli tecnici e note dell’autore:

In questo orientamento verticale, volevo catturare l’intensità della luce stellare che pompa l’emissione di idrogeno ionizzato attorno alla nebulosa oscura Testa di Cavallo, la sporgenza tridimensionale del “muro” H-alfa dietro di essa e tutte le regioni di nebulosità a riflessione attorno alla nebulosa fiamma. Il risultato finale coglie anche la luminosità di Alnitak e Alnilam, con la regione di polvere mista e idrogeno ionizzato appena sopra Alnilam e la polvere densa che si riversa dalla regione Testa di Cavallo verso il basso nell’inquadratura.

  • TS Hypergraph 6, 417 mm f.l., f/2.8
  • ASI2600 MC, Gain 100, -10°C, UV-IR cut filter.
  • 236 × 60’ exposures (3h 56’)
  • Processed in Pixinsight.
  • Bortle 7 back garden

Author: Colm O’Dwyer

Tags:

IC 434

Facebook Twitter
Prev

Elephant’s Trunk Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter