APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa IC1396

20 Luglio 2025 Stars and Nebulae
IC1396
Credits: Marco Palaferri

Dopo oltre sei mesi in cui non ho potuto dedicarmi all’astrofotografia, finalmente sono riuscito a tornare sotto le stelle con il mio setup.
Ho scelto di riprendere uno dei soggetti che più mi affascinano: la grande nebulosa a emissione IC 1396, nel cui cuore si distingue — stilizzata ma ben riconoscibile — la celebre “Tromba d’Elefante”.

Questa nebulosa è particolarmente suggestiva per la ricchezza di gas ionizzati: idrogeno, ossigeno e zolfo, che ho voluto evidenziare utilizzando la classica palette SHO (Hubble Palette).
Per ottenere stelle più naturali e bilanciate, ho integrato separatamente una sessione LRGB.

Lo scatto è stato realizzato da Bevagna (PG), sotto un cielo sorprendentemente buio e stabile, che mi ha finalmente permesso di lavorare con la mia nuova camera monocromatica e filtri da 3 nm, portando a termine un progetto a lungo atteso.

Dettagli tecnici:

  • Telescopio: Askar V a 270 mm di focale
  • Camera: ZWO ASI2600MM-Pro (monocromatica)
  • Montatura: ZWO AM5
  • Ruota portafiltri: ZWO EFW
  • Filtri: Antlia 3 nm (Hα, OIII, SII) + RGB + L-Pro
  • Rotatore: ZWO
  • Controllo e acquisizione: ASIAIR
  • Tecnica di ripresa: Banda stretta in SHO + RGB per le stelle
  • Elaborazione: PixInsight, Photoshop, Luminar Neo

Author: Marco Palaferri

Tags:

IC1396

Facebook Twitter
Prev

The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC 5195

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter