L’ammasso globulare M13, noto come Grande Ammasso di Ercole, ospita circa 300.000 stelle, per lo più vecchie e rosse, legate insieme in un alone sferico che sfida la gravità. Situato a circa 25.000 anni luce da noi, questo spettacolare raggruppamento stellare è uno dei più luminosi e studiati del cielo boreale. Nel 1974, il radiotelescopio di Arecibo inviò un messaggio binario codificato verso M13: 1.679 bit che rappresentavano un saluto simbolico a potenziali civiltà extraterrestri. Un segnale che viaggerà per eoni e non raggiungerà l’ammasso per altri 25.000 anni.
Dettagli tecnici:
Author: Riccardo Maria Maffioli