APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Resto di supernova CTB 88

3 Luglio 2025 Stars and Nebulae
Resto di supernova CBT 88
Credits: Riccardo Pacini

Dopo 9 notti sotto le stelle e innumerevoli ore di riprese ed elaborazione, sono orgoglioso di condividere questa immagine di CTB 88, un debole resto di supernova raramente ripreso, situato a circa 9.000 anni luce di distanza nella costellazione del Cigno.

All’inizio di quest’anno, mentre rivedevo un’immagine a largo campo che avevo scattato di questa regione, ho notato una debole traccia di emissione di OIII, un guscio di ossigeno appena visibile che ha attirato la mia attenzione. Quel sottile dettaglio ha suscitato la mia curiosità e ho capito che dovevo tornare con il più grande rifrattore Istar Phantom da 140 mm per osservare più da vicino ciò che si nascondeva lì.

CTB 88 è notoriamente difficile da catturare a causa della sua bassissima luminosità superficiale invisibile all’occhio umano e rappresenta una vera sfida per qualsiasi astrofotografo. Per scoprire i suoi filamenti spettrali, ho combinato i dati di tre filtri a banda stretta (Hα, OIII e SII) in nove notti limpide.

Il risultato: uno sguardo alle conseguenze di una massiccia esplosione stellare, con delicati frammenti di gas antico che ancora vagano nello spazio dopo migliaia di anni.

Dettagli tecnici:

  • Mount: Skywatcher CQ350
  • Camera: ZWO ASI2600MM
  • Scope: Istar Phantom 140mm Refractor
  • Filters: Antlia 3nm (Hα, OIII, SII)
  • Total Exposure: 40 Hours
  • Target: CTB 88 (G130.7+3.1)
  • Constellation: Cygnus
  • Processed in PixInsight + Photoshop

Author: Riccardo Pacini

Tags:

CTB 88

Facebook Twitter
Prev

“Edge of Elegance” – M104 – The Sombrero Galaxy

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter