APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Ammasso globulare M5

27 Maggio 2025 Stars and Nebulae
Ammasso globulare M5
Credits: Marco Angelini – Giacomo Zacchi

Conosciuto anche come NGC 5904, M5 è un ammasso globulare piuttosto brillante visibile nella costellazione del Serpente. M5 può essere osservato da entrambi gli emisferi terrestri, grazie al fatto che la sua posizione è praticamente equatoriale: l’oggetto infatti raggiunge quasi la medesima altezza in cielo da ogni coppia di latitudini opposte, pertanto nessun emisfero risulta particolarmente privilegiato rispetto all’altro per la sua osservazione. Il periodo migliore per la sua individuazione nel cielo serale è quello compreso fra Aprile e Settembre.

M5 è situato ad una distanza di circa 24.500 anni luce dalla Terra e contiene più di 100.000 stelle (secondo alcune stime 500.000). Questo ammasso ha un’età stimata in 13 miliardi di anni e si pensa sia uno degli ammassi più vecchi con un diametro reale di circa 130 anni luce ed è anche considerato uno dei più grandi.

Dettagli tecnici:

  • Telescope: OFL-Flat Field Cassegrain Astrograph – 18″ f:5,6
  • Camera: ZWO ASI 6200 MM Pro – Bin 2
  • Filters: Astrodon LRGB
  • Mount: Gemini Telescope Design Fork
  • L:80×60″ R,G,B 35×60″

Author: Marco Angelini – Giacomo Zacchi

Tags:

M5NGC 5904

Facebook Twitter
Prev

Le Pleiadi a campo largo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter