APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa cappello di riso Sh2-224

12 Maggio 2025 Stars and Nebulae
Nebulosa cappello di riso Sh2-224
Credits: Alexandre Capdevila Corral

Sh2-224 è un resto di supernova visibile nella costellazione boreale dell’Auriga. L’oggetto possiede una forma insolita, sembra un cappello da risaia o da gendarme, ha infatti una struttura a guscio ed è in interazione con una cavità del mezzo interstellare a una temperatura più elevata rispetto all’ambiente circostante, situata nella parte sudoccidentale e dalla forma ad arco.

La distanza della struttura è stimata sui 14700 anni luce dal sistema solare,in una regione periferica del Braccio di Perseo. Tramite lo studio ai raggi X si è determinata un’età della struttura compresa fra 13.000 e 24.000 anni. Ripresa in diverse notte a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno per circa 33 ore sono soddisfatto della resa dei 2 gas interagenti , l’Idrogeno di colore rossastro e l’Ossigeno verde , queste riprese singole a banda stretta con filtri Ha e O3 le ho unite ad una sessione a banda larga in RGB con i 3 diversi filtri separatamente per dare piu’ colore al nucleo della supernova e per le stelle.

Dettagli tecnici e note dell’autore:

Trattandosi di un oggetto molto debole, ho deciso di catturarlo utilizzando due set di lenti: un rifrattore TS da 798 mm e un C6 con Hyperstar da 308 mm, accumulando un totale di 74 ore di esposizione con filtri a doppia banda H-alfa, OIII e SII-OIII. Tuttavia, durante l’elaborazione, ho optato per lavorare solo con le 60 ore di dati H-alfa e OIII. È stato un processo lungo e impegnativo, ma osservare la nebulosa emergere gradualmente durante l’elaborazione è stata un’esperienza spettacolare.

  • Capture date: 01_02/2025
  • Askar D1 filter: 228 x 10 min 38h 00min
  • Askar D2 filter: 13 x 10 min 2h 00min
  • L-Quad Enhance filter: 50 x 1 min 50min
  • Idas NBZ filter: 22 h 12min
  • Askar C2 filter: 11 h 39min
  • Telescope: Ts-Photoline 115 + TS-Optics 1.0x flattener. + EFW ZWO
  • Celestron Evolution 6 + Hyperstar
  • Camera: Zwo Asi 2600Mc-Zwo Asi 533Mc
  • Mount: Zwo AM5
  • Guide telescope + camera: Evoguide 50ED + Zwo Asi 220mm – Zwo Asi 385m
  • Autopilot: Zwo AsiAir Pro
  • Software: PixInsight, Ps
  • Filters: ASKAR Duo band D1 +D2, Optolong L-Quad Enhance
  • Idas NBZ filter – Askar Colourmagic C2 filter
  • Bortle 5

Author: Alexandre Capdevila Corral

Tags:

Sh2-224

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa planetaria Abell 35

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter