APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

L’ammasso globulare di Ercole M13

3 Marzo 2025 Stars and Nebulae
L'ammasso globulare di Ercole M13
Credits: Emmanuel Joly

L’Ammasso Globulare di Ercole (conosciuto anche come M 13 dalla sua posizione nel Catalogo di Messier, oppure come NGC 6205) è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole. M13 ha una magnitudine apparente di 5,8. Il suo diametro angolare è di 23′, mentre il suo diametro reale è di circa 165 anni luce.

M13 contiene diverse centinaia di migliaia di stelle, la più brillante delle quali è di magnitudine 11.95. Attorno al suo nucleo, le stelle sono circa 500 volte più concentrate che nei dintorni del sistema solare. L’età di M 13 è stata stimata tra i 12 e i 14 miliardi di anni. La sua distanza dalla Terra è di oltre 23 mila anni luce. Apparendo così luminoso ad una così grande distanza, la sua luminosità reale è elevatissima, oltre 300.000 volte quella del Sole.

Dettagli tecnici:

  • Sky-Watcher Black Diamond 200/1000 – Baader 2″ MPCC Mark III Newton Coma Corrector
  • ZWO ASI1600MM Pro
  • Sky-Watcher EQ-R Pro
  • Filters Antlia LRGB
  • ZWO ASIAIR Plus – ZWO EAF – ZWO EFW 7x36mm
  • Artesky Ultra 60mm MKII Guide Scope – ZWO ASI120MM Mini
  • Pleiades Astrophoto PixInsight – Adobe Photoshop

Author: Emmanuel Joly

Tags:

ErcoleM13NGC6205

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Medusa

next

Road to Heaven

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter