APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Trifida M20

19 Aprile 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa Trifida M20
Credits: Philipe Gomes

Ci troviamo in direzione della costellazione del Sagittario, a circa 5000 anni luce dal nostro sistema solare.

La Nebulosa Trifida (chiamata così a causa delle fasce di polvere che sembrano dividerla in tre parti), nota anche come M20, è una nota regione di formazione stellare ed è formata da tre tipi differenti di nubi cosmiche: nebulose a emissione rossastre (dominate dal gas ionizzato dalla radiazione di calde stelle massicce), nebulose a riflessione blu (prodotte da polveri che riflettono la luce stellare), e nebulose oscure, tra cui quella centrale divisa in tre fasce dense di polveri.

M20 si estende per circa 40 anni luce ed ha un’età di circa 300.000 anni, il che la rende una delle regioni di formazione stellare più giovani in cielo, con stelle neonate e astri ancora in formazione avvolti in culle di polveri.

Dettagli tecnici:

  • Telescope 114/900
  • SvBony Sv405cc, Gain 120, OffSet 30, 10⁰C
  • Mount Exos-2 with OnStep Brasil
  • Frames 38X180s, 20 flats, 20 bias, 30 darks
  • Guide sv106 and 905c
  • Date April 7, 2024
  • LOCATION: Guapimirim – RJ – Brazil
  • PROCESSING AND CAPTURE: NINA, Phd2, Siril, PixInsight and LightRoom

Author: Philipe Gomes

Tags:

M20

Facebook Twitter
Prev

I colori della notte: Rho e dintorni

next

Propeller Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter