APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Ammasso aperto IC1396

25 Agosto 2023 Stars and Nebulae
IC1396
Credits: Toni Fabiani

IC 1396 è un ammasso aperto molto sparso associato a una vasta nebulosa diffusa, visibile nella costellazione boreale di Cefeo. Si trova in un tratto di Via Lattea parzialmente oscurato da densi banchi di nebulose oscure, in una regione galattica ricca di polveri e gas neutri con associate stelle giovani e calde di colore blu.

Contenuta all’interno della nebulosa ad emissione IC 1396, vi è la ben nota nebulosa proboscide di elefante (VDB 142), visibile a centro/sinistra, e che si estende per 20 anni luce. Per il suo aspetto scuro e opaco, si potrebbe pensare che questa regione sia vuota e povera di stelle mentre è l’esatto contrario, poiché si tratta di sacche di gas freddo e polvere densa che lasciano passare solo poca luce sullo sfondo.

Ciò che, nelle foto a lunga posa prese attraverso un telescopio, appare ben evidente, è il grande complesso nebuloso che circonda l’ammasso. Il suo aspetto è rozzamente circolare e attraversato da numerose macchie scure, che ad un’analisi più attenta si rivelano essere dei globuli di Bok, ossia regioni della nebulosa particolarmente concentrate dove avviene la formazione di nuove stelle.

IC 1396 si trova a circa 3000 anni luce da noi, ha un’estensione di diverse centinaia di anni luce ed un diametro apparente superiore a 3 gradi, occupa cioè un’area di oltre 6 lune piene.

Dettagli tecnici:

  • Camera: QHY268M
  • Mount: Eq6R-Pro
  • Telescope: Esprit 100
  • 82×600″ Ha
  • 80×600″ SII
  • 73×600″ OIII
  • 150×120″RGB
  • 44 hours of exposure

Author: Toni Fabiani

Facebook Twitter
Prev

Le Pleiadi

next

Giove in agosto

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter