APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

I Fantasmi di Cassiopea

18 Luglio 2023 Stars and Nebulae
I Fantasmi di Cassiopea
Credits: Marco Palaferri

Immersa nell’oscurità interstellare a circa 1.100 anni luce di distanza dalla Terra, la nebulosa IC 59 si erge come un’enigmatica opera d’arte cosmica. Situata nella costellazione di Cassiopeia, questa nebulosa a riflessione offre uno spettacolo affascinante di colori e forme nel vasto panorama del cielo notturno.

IC 59 è avvolta in un velo di gas e polveri interstellari che si illuminano grazie alla luce stellare circostante. Le particelle di polvere disperse nella nebulosa diffondono e riflettono la luce proveniente dalle stelle circostanti, dando vita a una gamma di tonalità bluastre e a una miriade di sfumature sottili.

Dettagli tecnici:

  • Focale: 518mm
  • F: 3.8
  • Temperatura Camera: 0°
  • Angolo Camera: 85°
  • Gain: 150
  • Integrazione: 9h
  • Bortle: Classe 6
  • Fase Lunare: Decrescente
  • Illuminazione Lunare: 35% – 17%
  • Ritagliata

Scatti:

  • 11/07/2023 al 13/07/2023
  • Lights: 55 scatti da 600s
  • Darks: 10 scatti da 600s
  • Flats: 10 scatti
  • Biases: 10 scatti da 0.001s
  • Lights: 100 scatti da 30s
  • Darks: 10 scatti da 30s
  • Flats: 10 scatti
  • Biases: 10 scatti da 0.001s

 

Author: Marco Palaferri

Tags:

IC59

Facebook Twitter
Prev

The Jellyfish Nebula

next

Sh2-150, una nebulosa nel Cefeo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter