APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

NGC 578

6 Febbraio 2021 Stars and Nebulae
NGC 578
Credits: Michael Sidonio (strongmanmike2002)

A circa 70 milioni di anni luce di distanza, in direzione della Costellazione della Balena, NGC 578 galleggia maestosamente tra molte altre galassie lontane. Piccole regioni blu e rosa sparse lungo i bracci a spirale testimoniano la presenza di aree in fermento, dove nuove e giovani stelle si stanno formando. Una galassia sullo sfondo (visibile di colore giallo a sinistra del nucleo della galassia) sembra appartenere al braccio di spirale di NGC 578, ma in realtà è molti milioni di anni luce più lontana e la stiamo guardando “attraverso” di essa.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Orion Optics AG12 F3.8
  • Starlightxpress SXVR-H694, SX USB CFW, SX OAG unit + Atlas Focuser
  • LHaRGB = 220 70 45 45 45min (bin 1X1)= 7hrs
  • New Deep-Sky LRGB Astronomik filters
  • -20C chip temp, flats used but no dark frames.
  • Focal length 1120mm
  • Image scale 0.84″/pix
  • Guide Camera: Starlightxpress Lodestar

Author: Michael Sidonio (strongmanmike2002)

Tags:

NGC 578

Facebook Twitter
Prev

Macchie solari in movimento

next

La Piccola Nube di Magellano

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter