
Un ritratto in primo piano della Nebulosa Proboscide d’Elefante (VDB 142). La scultorea formazione è composta da una densa colonna di gas e polveri, parte della regione di formazione stellare IC 1396. Nubi oscure come queste contengono il materiale grezzo per far nascere nuove stelle e nascondono protostelle al loro interno.
Dettagli tecnici:
Author: Andrea Camos