
Immerso nei ricchi campi stellari della costellazione del Cigno, questo ampio campo mostra tre delle nebulose a emissione più spettacolari del cielo boreale: la Nebulosa Nord America (NGC 7000), la Nebulosa Pellicano (IC 5070) e la Nebulosa Conchiglia (Sh2-119).
Situate a circa 2.600 anni luce di distanza, fanno parte di un vasto complesso di gas ionizzato e polveri scolpito dalla radiazione ultravioletta di giovani stelle di tipo O.
La caratteristica “baia del Messico” della Nord America si fonde nei filamenti intricati della Pellicano, mentre la Conchiglia, più tenue e calda, chiude il campo sulla sinistra con sfumature di idrogeno e ossigeno che colorano il cuore estivo della Via Lattea.
Dettagli tecnici:
Author: Mattia Toto