APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Strutture cosmiche nella Regione Sh2-115

21 Ottobre 2025 Stars and Nebulae
Strutture cosmiche nella Regione Sh2-115
Credits: Martin McCormack

Questa immagine mostra Sh2-115 e le strutture di emissione adiacenti, situate nella costellazione del Cigno, a circa 7.500 anni luce di distanza.

La nebulosa fa parte di una vasta regione H II, dove l’idrogeno ionizzato brilla sotto l’intensa radiazione ultravioletta delle vicine stelle calde e massicce. I filamenti dorati delineano regioni ricche di zolfo, mentre le aree bluastre evidenziano le emissioni di ossigeno, rivelando la diversità chimica del mezzo interstellare. Intricate strisce scure di polvere fendono il gas luminoso, segnalando regioni dense che potrebbero fungere da future nursery stellari. Insieme, queste caratteristiche illustrano le complesse interazioni tra venti stellari, radiazioni e nubi molecolari nel plasmare la morfologia delle nebulose a emissione.

Dettagli tecnici:

  • Ha (7nm) – 100x10m
  • Oiii (3nm) – 70x10m
  • Sii (3nm) – 38x10m
  • Quintuplet Flatfield APO Scope
  • ZWO 2600MM Pro Camera
  • Skywatcher HEQ5 Mount

Author: Martin McCormack

Tags:

sh2-115

Facebook Twitter
Prev

La Stazione Spaziale Internazionale transita sul Sole

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter