APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Giraffa (LDN 1295)

16 Settembre 2025 Stars and Nebulae
LDN 1295
Credits: Jandro Rguez

La nebulosa Giraffa (Cataloghi LBN 603, LDN 1295, LDN 1296) è individuabile nella costellazione di Cassiopea e fa parte di un agglomerato di polveri la cui distanza precisa dal nostro sistema solare è ancora ignota. Ldn 1295- lbn 603. Si trova all’interno della nube molecolare di Perseo, una regione di formazione stellare ricca di attività. Alcuni astrofotografi chiamano LBN 603 la “Nebulosa Giraffa” per la sua forma allungata, che forma il collo di questo maestoso animale. Tuttavia, se si guardano le sue linee sottili e curve, assomiglia anche a una “mangusta” che osserva le stelle dalle profondità dello spazio. Altro nome di questo complesso di deboli polveri è “nebulosa brontosauro“, sempre per la somiglianza con l’estinto animale.

Dettagli tecnici: I always want to capture LDN objects with hydrogen clouds, so i didn´t doubt whit this object. Gear: Esprit100 + 0.75 ricardi reducer +2600 mmpro-lrgb optolong fiters and Ha antlia 3nm filter in EQ8R mount – 37.5 hours HALRGB – In northwest Spain with many problems of capture due the forest fires that i had in the country.

Author: Jandro Rguez

Tags:

LBN 603LDN 1295LDN 1296

Facebook Twitter
Prev

Sh2-157 Lobster Claw Nebula

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter