NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno. Il nome deriva dalla sua “gobba” che si presenta a ponente come la Luna osservabile nella fase crescente.
Si tratta di una tipica bolla di vento stellare generata da una massiccia stella di Wolf-Rayet (la HD 192163), che si trova al suo interno. Questa stella sarebbe anche la responsabile della nebulosa, che costituirebbe il materiale degli strati più esterni espulsi dall’astro. Questo vento è andato a collidere col materiale espulso dalla stella durante il raggiungimento dello stadio di gigante rossa, fra 250.000 e 400.000 anni fa, energizzandolo. Il risultato è un guscio gassoso e la presenza di due onde d’urto, che hanno poi interagito col denso mezzo interstellare circostante.
La nebulosa si estende nello spazio per una dimensione di circa 16 anni luce e dista circa 4700 anni luce dal nostro sistema solare.
Dettagli tecnici:
Author: Alessandro Malfatti