APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

M27 Dumbbell Nebula

18 Agosto 2025 Stars and Nebulae
M27 Dumbbell Nebula
Credits: Francesco Radici

Conosciuta con il nome popolare di Nebulosa Manubrio (Dumbbell Nebula), questa bellissima e simmetrica nube di gas interstellare si estende per oltre 2,5 anni luce e si trova a circa 1.200 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Volpetta.

Messier 27 (M27, questo è il suo nome ufficiale) è un esempio eccellente di nebulosa ad emissione, creata quando una stella simile al Sole esaurisce il combustibile nel suo nucleo: si forma quando gli strati esterni della stella vengono espulsi nello spazio, con un bagliore visibile generato dagli atomi eccitati dall’intensa luce ultravioletta della stella morente.

In termini di composizione, la nebulosa contiene idrogeno, ossigeno e altri elementi che un tempo facevano parte della stella. L’aspetto colorato spesso visto nelle fotografie deriva dalle diverse lunghezze d’onda della luce emesse da questi elementi quando vengono ionizzati. Ad esempio, l’ossigeno emette tipicamente una luce blu-verdastra, mentre l’idrogeno emette una luce rossastra.

Dettagli tecnici:

  • Newton Skywatcher 254/1200
  • Skywatcher 1x Aplanatic Coma Corrector
  • Optolong L-Ultimate 3nm Dual Band Filter
  • Omegon veTEC571C Color
  • Touptek OAG X + ASI290MM Mini Guide Camera
  • Ioptron CEM70
  • 62x600s T-10° G100 (14-15/07/2025 Città di Castello, PG. Italy)
  • Bortle 6 Urban Sky
  • 10h20m Total Integration Time

Author: Francesco Radici

Tags:

M27

Facebook Twitter
Prev

Il “mostro solare”

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter