LDN43 (questo il suo nome ufficiale), la cui bizzarra forma ricorda proprio l’unico mammifero volante, è una nebulosa oscura nella costellazione dell’Ofiuco: alla sua massima altezza sopra l’orizzonte non supera i 30° quindi transita in zone del cielo decisamente inquinate. Per questo motivo e per la sua natura molto debole, sono andato ad acquisire da cieli decisamente migliori di quello che mi ritrovo nel mio cortile, e ho totalizzato 3 nottate complete in giro per l’Appennino esplorando 3 posti diversi.
Dettagli tecnici:
Author: Andrea Arbizzi