La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372) è un oggetto celeste posto nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena. È perfettamente visibile anche ad occhio nudo, sebbene la sua osservazione sia limitata alle regioni dell’emisfero australe terrestre e a quelle tropicali boreali. Fu catalogata per la prima volta da Nicolas Louis de Lacaille nel 1751, durante la sua permanenza a Città del Capo.
Dettagli tecnici e note dell’autore:
Non sarebbe stato un viaggio notturno completo senza catturare la maestosa Nebulosa Carina, NGC 3372, dai cieli bui della Sierra de la Ventana.
C’è qualcosa di veramente magico nello scattare foto sotto cieli incontaminati, senza filtri: i colori esplodono nella loro forma più naturale✨ È un potente promemoria di quanto incredibile possa apparire l’Universo quando ci allontaniamo dalle luci della città.
Author: Lucas Nikitczuk