APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulose di Orione e Running Man

23 Dicembre 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa di Orione e nebulosa Running Man
Credits: Bino George

a Nebulosa di Orione (sulla destra, nota anche come Messier 42 o M 42, NGC 1976) è una delle nebulose diffuse più brillanti del cielo notturno. Chiaramente riconoscibile ad occhio nudo come un oggetto di natura non stellare, è posta a sud del famoso asterismo della Cintura di Orione, al centro della cosiddetta Spada di Orione, nell’omonima costellazione.

Posta ad una distanza di circa 1270 al dalla Terra, si estende per circa 24 anni luce ed è la regione di formazione stellare più vicina al Sistema solare. Vecchie pubblicazioni si riferiscono a questa nebulosa col nome di Grande Nebulosa, mentre più anticamente i testi astrologici riportavano lo stesso nome della stella Eta Orionis, Ensis (la spada), che però si trova in un’altra parte della costellazione. Si tratta di uno degli oggetti più fotografati e studiati della volta celeste, ed è sotto costante controllo a causa dei fenomeni celesti che hanno luogo al suo interno. Gli astronomi hanno scoperto nelle sue regioni più interne dischi protoplanetari, nane brune e intensi movimenti di gas e polveri.

Sulla sinistra, la nebulosa Running man (ovvero la nebulosa dell’uomo che corre), denominata ufficialmente NGC 1977 o Sh2-279, è una nebulosa ad emissione (le zone più rosse) e a riflessione (le zone azzurre), dominata da un gruppo di stelle giovani e calde (42 Orionis è la più intensa).

Dettagli tecnici:

  • 50x200s
  • ASI2600mc, AM5N, WO Star71-II
  • First light with the ASI2600mc Pro

Author: Bino George

Tags:

m42Nebulosa di OrioneNGC 1977Running Man

Facebook Twitter
Prev

Nei meandri dell’Auriga

next

Nebulosa planetaria Sh2-216

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter