APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Testa di Cavallo – B33

12 Dicembre 2024 Stars and Nebulae
Nebulosa Testa di Cavallo B33
Credits: Jaehoon Song

Nota anche come Barnard 33, B33, la HorseHead Nebula (Nebulosa Testa di Cavallo) è una nebulosa oscura nella costellazione di Orione, a circa 1500 anni luce dal nostro sistema solare. La nebulosa si trova appena sotto Alnitak, la stella più a est della cintura di Orione.

È talvolta confusa con IC 434, che è in realtà la nebulosa a emissione alle sue spalle, di colore rosso, originato prevalentemente da idrogeno ionizzato dalla vicina e brillante Sigma Orionis (non visibile in foto, perchè poco più in alto rispetto all’inquadratura). L’oscurità della nebulosa è principalmente causata da polvere densa, anche se la parte più bassa del “collo” getta un’ombra sulla sinistra. I flussi di gas che lasciano la nebulosa sono incanalati da un forte campo magnetico.

Dettagli tecnici:

  • Imaging Telescopes : Airy Disk 140 APO · Orion Optics UK CT16
  • Imaging Cameras : ZWO ASI183MM Pro · ZWO ASI294MM Pro
  • Mounts : Sky-Watcher EQ6-R · DIY Equatorial mount
  • Filters : Antlia 3nm Narrowband H-alpha 2″ · Antlia Blue 2″ · Antlia Green 2″ · Antlia Luminance 2″ · Antlia Red 2″
  • Accessories : ZWO ASIAIR Pro · ZWO OAG-L
  • Oct. 12, 2024 ~ Dec. 9, 2024
  • Antlia 3nm Narrowband H-alpha 2″: 297×300″(24h 45′)
  • Antlia Blue 2″: 60×180″(3h)
  • Antlia Green 2″: 59×180″(2h 57′)
  • Antlia Luminance 2″: 169×120″(5h 38′)
  • Antlia Red 2″: 57×180″(2h 51′)
  • Integration : 39h 11′

Author: Jaehoon Song

Tags:

B33Testa di Cavallo

Facebook Twitter
Prev

M31 – Galassia di Andromeda

next

Nebulosa Anima – IC1848

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter